Il Palazzo della Cultura
I progetti
Palazzo della cultura
Il Palazzo della Cultura, un bene confiscato, sito all’ingresso della città di Cassino, mette a disposizione della comunità la Biblioteca Comunale, un luogo di studio per studenti universitari e non solo, una sala eventi dedicata alla memoria di Roberto Mancini, un ricco programma di eventi culturali, musicali, fotografici e cinefotografici, formativi, mostre e iniziative di aggregazione e avviato un caffè letterario.
Il percorso è iniziato con un bando ad evidenza pubblica, che ha consentito all’ATS aggiudicataria, composta da Autentica in qualità di capofila, di organizzare degli spazi aperti a tutti, con grande attenzione ai bambini ed agli adolescenti.


Come funziona
La struttura
Il Palazzo della Cultura è un bene comune: appartiene alla comunità e alle singole persone, è di tutti e di ognuno di noi. INSIEME dobbiamo custodirlo, migliorarlo e promuoverlo. Per questo è importante la presenza e la partecipazione di tutti, per mantenerlo accogliente, vivo, vitale, generativo. La struttura ha al suo interno i seguenti:
Un luogo in grado di trasportare i visitatori in un’atmosfera fresca e vivace. Il caffè letterario vuole essere un punto di riferimento per chi ama la cultura, l’arte, la musica, il cinema e la fotografia, mettendo insieme diverse discipline e sperimentando nuove forme di esperessione. Un’oasi di cultura e di creatività, in grado di offrire un contributo al processo di rigenerazione urbana sociale della città. Un luogo dove l’arte, la cultura e il divertimento si incontrano e si fondono, dando vita ad un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che vengono a trovarci.
La biblioteca pulsa nel cuore del centro cittadino all’interno del Palazzo della Cultura. Attualmente stiamo realizzando il catalogo digitale del patrimonio, i testi sono suddivisi per discipiline con un’ampia sezione sulla storia e sulla cultura locale. Gli spazi della biblioteca comunale sono pensati per accogliere e coinvolgere persone di tutte le età, grazie alla creazione di laboratori, iniziative specifiche e momenti aggregativi.
La galleria è uno spazio per mostre d’arte e di fotografia, disponibile su prenotazione. Accogliamo artisti nazionali, locali ma anche chi volesse organizzare per la prima volta una propria esposizione.
La sala eventi Roberto Mancini è lo spazio che ospita la maggior parte delle manifestazioni organizzate presso il Palazzo della Cultura.
E’ dotata di impianti audio e video e di climatizzazione ed è impreziosita da mostre di quadri firmati da artisti di fama locale e nazionale.
Uno Sguardo Fotografico
Istantanee di Conoscenza, Cultura e Inclusione





Questa galleria fotografica racconta visivamente il luogo in cui la conoscenza e l’inclusione si fondono per creare un ambiente dinamico e coinvolgente per tutti.
News
Gli ultimi aggiornamenti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie sul Palazzo della Cultura
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.