autentica cooperativa

Chi siamo
La nostra mission

promozione e integrazione

La Cooperativa Sociale Autentica a responsabilità limitata, Cooperativa di tipo misto (A e B), con sede a Cassino, non ha scopo di lucro e si propone di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi utili alla famiglia.

La Cooperativa Autentica mantiene un legame speciale con le Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) della provincia di Frosinone, condividendone principi e progettualità in una visione integrata e multidimensionale. Il simbolo stesso, esagonale, intende richiamare quello delle Acli.

Competenze

Esperienze

Interessi

la nostra vision

INCLUSIONE

Per curare nel miglior modo l’interesse dei soci e promuovere relazioni sociali inclusive necessarie per lo sviluppo del territorio, la Cooperativa collabora attivamente con altri enti, imprese sociali e organismi del Terzo Settore, su scala locale, nazionale e internazionale, coinvolgendo  le risorse vive della comunità, i volontari, i fruitori dei servizi, attuando in questo modo, grazie all’apporto dei soci lavoratori, un’autogestione responsabile e promuovendo una progettazione che nasce dal basso.
Le risorse disponibili individuate (competenze, relazioni, esperienze, interessi) vengono integrate in una visione multidimensionale, di rete, più ampia e articolata, a beneficio di più settori, costruzione di un nuovo tessuto sociale per ridare speranza alle comunità e concrete possibilità di cambiamento.

i nostri valori

condivisi con le acli

La Cooperativa Sociale Autentica si rifà ai principi statutari delle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani), che trovano fondamento nella Dottrina sociale della Chiesa e ai principi alla base del movimento cooperativistico che informano e delineano il nostro impegno, perfettamente rispondente alle urgenze del nostro tempo.

Aiutiamo gli altri nei momenti difficili grazie alla fratellanza e al sostegno reciproco, mettendo in contatto le persone con la consapevolezza di appartenere alla stessa società e di avere interessi comuni.

Come risultato di una prospettiva antropologica positiva, siamo in grado di considerare il posto della persona nella società in modo appropriato e realistico.

Siamo attivi in molteplici campi, dall’animazione alla promozione culturale, per raggiungere tutti.

Nella realtà di oggi, adottare un approccio sostenibile e sicuro è necessario e imprescindibile.