Cosa facciamo
Autentica
La nostra realtà
Sin dalla nostra nascita nel 2016, la Cooperativa Autentica si è posta obiettivi ambiziosi coinvolgendo bambini, ragazzi e famiglie, con una particolare attenzione per i soggetti con minori opportunità di crescita e di lavoro. I nostri progetti vogliono essere attuali e rilevanti. Ecco perché finora hanno riguardato le pari opportunità nel mondo dell’impresa e il contrasto alla violenza di genere; il turismo ecosostenibile e il rafforzamento delle tradizioni culturali; l’inclusione sociale e la lotta alla povertà.
Ci ispiriamo ai principi statutari delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), che trovano fondamento della Dottrina Sociale della Chiesa e ai principi alla base del movimento cooperativistico.
Centralità della persona
Solidarietà
Sussidiarietà
Partecipazione
Responsabilità

Come?
Il nostro impegno
Noi di Autentica riteniamo sviluppo economico sostenibile solo quello capace di generare inclusione, benessere e coesione, che ponga al centro del nostro essere e agire le persone. Le nostre azioni mirano al benessere delle persone e delle famiglie, a contrastare la povertà educativa, a ridurre le disuguaglianze, a generare l’innovazione, a costruire comunità inclusive, accoglienti e solidali.
Autentica è promotrice della Rete di Ecologia Umana Integrale: partenariati multistakeholders tra istituzioni, cittadini e imprese, finalizzate ad una azione di empowerment territoriale.
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità economica
Sostenibilità sociale
Il nostro blog
Ultime Notizie
Apicoltura sociale: L’ispirazione dell’Apiario della Gioia
Un evento di grande rilevanza si è svolto di recente, promosso da Acli Terra,...
Evento – Un fiume di miele
È con grande piacere che vi invitiamo a partecipare all'evento "Un fiume di...
Una giornata alla fattoria didattica con il progetto CO.E.S.I.
Grazie a Corinne Nardone, e alle volontarie che partecipano alle iniziative,...