Progetto Bee Happy
Autentica Cooperativa Sociale
Progetto Bee Happy
Riscoprire la Felicità nel Lavoro e nell’Inclusione
Nel nostro mondo in rapido cambiamento, l’accesso al mondo del lavoro può essere un percorso complicato, specialmente per coloro che si trovano in situazioni di fragilità e vulnerabilità. È per questo che è nato il progetto “Bee Happy,” un’iniziativa dedicata a coloro che vivono in situazioni di bisogno: persone economicamente fragili, svantaggiate socialmente, affette da sfide psicologiche o fisiche, giovani alla ricerca della loro prima occupazione, disoccupati a causa delle crisi economiche o delle sfide causate dalla pandemia, donne in cerca di occupazioni a tempo parziale, o pensionati con un reddito limitato.
Il progetto è promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Lazio con il bando Comunità Solidali 2019.
Vuoi diventare un volontario?

Come
Le attività
“Bee Happy” è un progetto che parte dall’apicoltura e si trasforma in una forma di welfare comunitario che abbraccia e include chiunque sia in cerca di opportunità di crescita. Questo progetto è promosso in collaborazione con le ACLI provinciali di Frosinone, che fungono da capofila, e con il contributo delle Associazioni Famiglia Futura, Ver.Bene, ANOLF e Autentica Cooperativa Sociale a r.l.
Le attività previste in questo progetto sono di due tipi principali:
- T.E.S.T.: Territorio, Economia, Sociale, Tradizione: Un corso di apicoltura che combina lezioni online e attività in presenza presso il nostro apiario, il tutto nel rispetto delle normative anti-Covid.
- Rigenerazioni: Questo include laboratori di italiano, cineforum, eventi interculturali e convegni su vari temi.
Il nostro blog
Ultime Notizie
Apicoltura sociale: L’ispirazione dell’Apiario della Gioia
Un evento di grande rilevanza si è svolto di recente, promosso da Acli Terra,...
Evento – Un fiume di miele
È con grande piacere che vi invitiamo a partecipare all'evento "Un fiume di...
Una giornata alla fattoria didattica con il progetto CO.E.S.I.
Grazie a Corinne Nardone, e alle volontarie che partecipano alle iniziative,...