2016
la nostra nascita
Sin dalla nostra nascita nel 2016, la Cooperativa Autentica si è posta obiettivi ambiziosi coinvolgendo bambini, ragazzi e famiglie, con una particolare attenzione per i soggetti con minori opportunità di crescita e di lavoro. I nostri progetti vogliono essere attuali e rilevanti. Ecco perché finora hanno riguardato le pari opportunità nel mondo dell’impresa e il contrasto alla violenza di genere; il turismo ecosostenibile e il rafforzamento delle tradizioni culturali; l’inclusione sociale e la lotta alla povertà.
Il nostro scopo
Essere un punto di riferimento
La nostra comunità mira ad essere un punto di riferimento per i più fragili, un presidio contro il disagio sociale, un incentivo al progresso e ai nuovi stili di vita che lo abbracciano e un luogo di incontro tra la domanda e l’offerta, che si tratti di lavoro, di cultura o di integrazione.
2021
Progetto Bee Happy
Nel 2021 abbiamo partecipato al Progetto Bee Happy, in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Comunità solidali per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale”. In tale occasione abbiamo coinvolto i destinatari nel settore dell’apicoltura.
2021
Progetto C.I.A.O.
Nello stesso anno abbiamo partecipato in collaborazione con altri enti del terzo settore al Progetto “C.I.A.O. – Camminare, Imparare, Ascoltare, Osservare” – un campo estivo gestito da educatori professionisti e destinato a minori dagli 11 ai 14 anni.
2022
PALAZZO DELLA CULTURA
Nel 2022 Autentica ha ottenuto la gestione del Palazzo della Cultura di Cassino, un bene confiscato trasformato in una biblioteca e in un caffè letterario già molto frequentato dagli studenti. Stiamo mettendo a punto un calendario ricco di eventi, adatto alle esigenze e agli interessi dei più piccoli e dei più grandi. Il nostro team di professionisti è affiancato dai sei ragazzi del Servizio Civile Nazionale che ci aiutano nell’organizzazione e nella gestione delle attività.