Bambini mani in pasta per realizzare dolcetti di Halloween
Un laboratorio di cucina per sostenere i bambini ucraini del progetto CO.E.S.I.
Il progetto CO.E.S.I., opera con l’obiettivo di realizzare una comunità che sia educante, sinergica, e inclusiva. Nasce a seguito dell’emergenza bellica, cercando di dare accoglienza e opportunità di vita sul territorio cassinate a coloro che lasciano l’Ucraina per fuggire dalla guerra. In particolare, all’interno del progetto, la dott.ssa Corinne Nardone, vicepresidente di A.GE. Cassino, si occupa del sostegno ai minori. Infatti, sono soprattutto donne e bambini che cercano accoglienza in attesa della fine del conflitto nel loro paese. In occasione della giornata di Halloween, la dott.ssa Nardone programma un pomeriggio presso il ristorante La Locandiera. Un laboratorio di cucina per creare dolcetti colorati a tema Halloween.
Piccoli chef per un pomeriggio
Il laboratorio di cucina, promosso presso il ristorante La Locandiera è stato un’esperienza che ha offerto anche molti spunti educativi. Prima di tutto, la signora Tiziana Del Greco, proprietaria del ristorante, ha accolto i piccoli chef invitandoli a partecipare a questo laboratorio di mani in pasta e realizzazioni creative a tema Halloween. Come sempre accade, quando le cose sono divertenti, bambine e bambini hanno realizzato coloratissimi e mostruosi dolcetti. Certamente l’attività viene svolta sotto la supervisione di educatrici e dei responsabili del ristorante. Sempre bello fare un’attività insieme, così i piccoli imparano a condividere e affinano le loro capacità organizzative. Infine, il laboratorio permette di stimolare il riconoscimento e la valorizzazione del saper fare. Ma, la cucina è anche un gioco per i piccoli. Qui trovano un momento spensierato dove preparare dolcetti. Ma soprattutto hanno potuto condividere una divertente merenda.
Scritto da: Angelo Franchitto